Convegno Onconauti

Bologna

Bologna 26 novembre 2023 Istituto Rizzoli L'Associazione Resilia ha partecipato in presenza con la Delegata Regionale della Lombardia Ilaria Tensi

Presentazione al Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya del Libro “Liberi di Vivere con il Linfedema”

Roma

Roma 18 gennaio 2024 con interventi di Chiara Buldrini e Pier Luigi Zolesio - Coautori, della Senatrice Elisa Pirro e del Senatore Marco Croatti della Commissione Sanità del Senato, Prof. Francesco Schittulli Presidente Nazionale LILT, dr. Manuela Sciuscio Fisiatra Certificatore ASL Lecce, Prof. Stefano Gentileschi Chirurgia del Gemelli di Roma ne "Il Linfedema oggi", Maria

Presentazione libro “Liberi di Vivere con il Linfedema” presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara il 23 febbraio 2024 in vista del 6 marzo Giornata Mondiale per il Linfedema

Pescara

Organizzata da Associazione Resilia e OFIAbruzzo. Ha moderato l'incontro Maria Antonietta Salmè, Presidente dell'Associazione Resilia. Sono intervenuti:  dr. Chiara Buldrini coautore del libro, dr. Stefano Maceroni Presidente OFIAbruzzo, la prof. Roberta Di Pietro Presidente CdL in Fisioterapia dell'Ud'A di Chieti, dr. Roberto Politi Chirurgo Senologo del Centro EUSOMA di Ortona, dr. Carlo D'Aurizio Direttore Unità

Giornata Mondiale del Paziente con Linfedema 6 marzo 2024 a Lecce

Lecce

Organizzata da SIMFER sez. 21 in collaborazione con ITALF e SOS Linfedema. L'Associazione Resilia ha partecipato con la Consigliera Dr. Erminia Di Mascio e la Presidente Maria Antonietta Salmè poi, nella sezione "Ruolo delle Associazioni dei pazienti nella redazione delle Linee di Indirizzo" con altri rappresentanti di Associazioni pazienti, ha dato il suo contributo.

Congresso Nazionale ITALF Lecce 19-21 Giugno 2025

Partecipazione al Nono Congresso Nazionale ITALF: Il Ruolo del Paziente e le Prospettive Future nella Gestione della Patologia L'Associazione Resilia ETS ha attivamente partecipato al Nono Congresso Nazionale ITALF, tenutosi a Lecce dal 19 al 21 giugno 2025, contribuendo con la prospettiva del paziente a due Tavole Rotonde. L'intervento ha evidenziato la critica carenza di